
2004 - Fascicolo 1
Camillo Loriedo, Editoriale
Giuseppe De Benedittis, Introduzione. Una rivoluzione copernicana?
Daniel Araoz, L'ipnosi e i cinque anelli della sessualità umana
Giuseppe Ducci, Costantino Casilli, Ipnosi e teoria di unificazione della psicoterapia: dal disturbo post-traumatico da stress ai disturbi dissociativi
Consuelo C. Casula e Wilma Trasarti Sponti, Cuernavaca, l'eterna primavera dell'ipnosi eriksoniana in America Latina
Camillo Valerio, Antonella Bianchi di Castelbianco, Pensiero orientale e nuova ipnosi. Parte prima: lo Zen
Camillo Valerio, Ipnosi e letteratura. Shakespeare: frammenti di un linguaggio ipnotico

2004 - Fascicolo 2
Julie Linden, Giochi metaforici
Nicola Castelli, Massimo Rabboni, Ipno-semiotica. Riflessioni sul rapporto fra linguaggio e psicologia nei processi ipnotici (parte prima)
Giuliana Polenta, Valter Bonifacio Santilli, L'inconscio nella terapia psicodinamica e nella terapia ipnotica ericksoniana
Claudio Mammini, Induzione di trance per contatto e comunicazione non verbale: l'intervento in un caso di sordità
Consuelo Casula, Wilma Trasarti Sponti, Il sempre verde orizzonte dell'ipnosi ericksoniana in America Latina
Antonio Piro, Vado al cinema..
Camillo Valerio, Leopardi e l'infinito: orizzonti (auto) ipnotici

2005 - Fascicolo 1
Giuseppe De Benedittis, Tuning-in: controtransfert e risonanza emotiva nella relazione ipnotica
Giuseppe Ducci, Ipnosi e modificazioni della memoria
Nicola Castelli, Massimo Rabboni, Ipno-semiotica. Riflessioni sul rapporto fra linguaggio e psicologia nei processi ipnotici (parte seconda)
Claudio Mammini, I volti dell'ipnosi
Consuelo C. Casula, Phoenix. Un mondo di possibilità illimitate
Antonio Piro, 2001 Odissea nello Spazio, Stanley Kubrick (1968)
Camillo Valerio, Carlos Castaneda, Paulo Coelho e il viaggio verso la conoscenza. Prima parte: Carlos Castaneda
Costantino Casilli, Riviste e pubblicazioni internazionali

2005 - Fascicolo 2
Consuelo Casula, Metafore per risvegliare la resilienza nei pazienti
Paolo Chellini, Le vie dirette ed indirette dell'induzione della trance: similitudini neurofisiologiche tra le tecniche spirituali e le tecniche ipnotiche
Wilma Trasarti Sponti, Ipnosi e Terapia Familiare: un caso
Claudio Mammini, I luoghi e i mezzi dell'ipnosi
Consuelo C. Casula, The evolution of Psychotherapy e l'attivismo degli psicoterapeuti
Fabio Carnevale, Enhancing Intimacy, terapia breve dei disturbi sessuali con l'individuo e la coppia: piccola guida ai paradossali luoghi di un workshop
Antonio Piro, Immagini che parlano
Camillo Valerio, Carlos Castaneda, Paulo Coelho e il viaggio verso la conoscenza. Seconda parte: Paulo Coelho

2006 - Fascicolo 1
Giuseppe De Benedettis, Alla ricerca del sentiero che ha un cuore: un omaggio a Milton H. Erickson (1900-1980)
Leonardo Moretti, Theodore Xenophon Barber (1927-2005)
Michele Modenese, Metodologia ipnotica e personalità in psicologia dello sport
Alberto Santoru, L'utilizzazione della dissociazione ipnotica nel trattamento delle fobie
Massimiliano Conson, Emanuele Del Castello, Michele Lepore, Meccanismi cognitivi ed anatomo-funzionali dell'ipnosi: il ruolo dei lobi frontali
Teresa Robles, L'ipnosi in tempi difficili. Acapulco, agosto 2006
Giuseppe De Benedittis, L'ipnosi ha un futuro antico: un ponte tra neuroscienze e psicoterapia
Mario Talvacchia, Ottobre 2005. Mongolia: diario di un viaggio
Antonio Piro, Il grande silenzio
Costantino Casilli, Riviste e pubblicazioni internazionali
Claudio Mammini, Recensioni

2006 - Fascicolo 2
Vincenzo Langellotti, Gustavo Patriarca, Trauma, dissociazione ed uso dell'ipnosi nei disturbi alimentari
Fabio Carnevale, Rumore e silenzio. L'approccio della complessità nella psicoterapia ericksoniana
Monica Manzini, Il potere della parola impresso nella scrittura: un contributo grafologico alla storia dell'ipnosi
Claudio Mammini, V Congresso Nazionale SII: Dalla ipnosi ericksoniana alle neuroscienze
Wilma Trasarti, XVII Congresso Internazionale di Ipnosi
Marika Perli, Voci di donne: l'arte di generare se stesse
Leonardo Moretti, Roberto Blarasin, Riviste e pubblicazioni internazionali
Claudio Mammini, Recensioni

2007 - Fascicolo 1
Renzo Balugani, Giuseppe Ducci, Ipnosi e neuroscienze. Neuroni specchio, simulazione ed immaginazione all'opera nell'azione terapeutica
Fabio Carnevale, Rumore e silenzio. L'approccio della complessità nella psicoterapia ericksoniana. Seconda parte
Benedetto Grossi, Ipnosi ed intestino irritabile
Consuelo Casula, In memoria di Jay Haley
Camillo Loriedo, Jay Haley. La coerente rivoluzione paradossale della psicoterapia
Wilma Trasarti Sponti, Ciao, Mario. Un ricordo di Mario Rampelli
Consuelo Casula, Le impressioni durevoli della terapia breve
Antonio Piro, La vita degli altri
Camillo Valerio, Adolescenti. Prima parte: il giovane Torless
Leonardo Moretti, Roberto Blarasin, Riviste e pubblicazioni internazionali
Claudio Mammini, Recensioni

2007 - Fascicolo 2
Renzo Balugani, Giuseppe Ducci, La metafora a cavallo tra ipnosi e neuroscienze
Wilma Trasarti Sponti, Massimo Cotroneo, Alessandra Leo, Disturbi del comportamento alimentare e trattamenti integrati. Una visione binoculare
Caterina Renzi, Forme di comunicazione ipnotica: l’efficacia simbolica di Claude Lévi-Strauss
Antonella Bianchi di Castelbianco, Il Pensiero Orientale e la Nuova Ipnosi. Parte seconda: Il Qi Gong, l'arte di utilizzare le potenzialità
Camillo Loriedo, In ricordo di Paolo Pancheri
Fabio Carnevale, (a cura di) Consuelo Casula, Tre voci sulla terapia breve dei Disturbi del Comportamento Alimentare: mappa di un iperluogo della psicoterapia
Marika Perli, Come trasformare un fallimento in un successo terapeutico
Camillo Valerio, Adolescenti. Seconda parte: Cocteau e Benchetrit
Leonardo Moretti, Roberto Blarasin, Riviste e pubblicazioni internazionali
Claudio Mammini, Recensioni

2008 - Fascicolo 1
Consuelo C. Casula, Dalla resistenza alla resilienza
Maria Riccio, La ricerca in psicoterapia
Emanuele Mazzone, Ipnosi, flessibilità cognitiva e sistemi di controllo e di supervisione dell’attenzione (Parte prima)
Claudio Mammini, L’evoluzione dell’ipnosi clinica. VI Congresso Nazionale della Società Italiana di Ipnosi, Vietri sul Mare, 11-13 aprile 2008
Abstracts dal VI Congresso Nazionale SII
Antonella Monini, X International Congress on Ericksonian Approaches to Hypnosis and Psychotherapy
Raffaella Catania, Anna Guerrera, Gli Esercizi spirituali di Ignazio da Loyola: meditazione religiosa o ipnoterapia ante-litteram?
Leonardo Moretti, Roberto Blarasin1, Riviste e pubblicazioni internazionali
Claudio Mammini, Recensioni

2008 - Fascicolo 2
Maria Riccio, L’integrazione in psicoterapia
Emanuele Mazzone, Ipnosi, flessibilità cognitiva e sistemi di controllo e di supervisione dell’attenzione (Parte seconda)
Salvatore Piedepalumbo, Psoriasi: evoluzione delle lesioni cutanee durante una terapia ipnotica
Michele Modenese, XI Congresso della Società Europea di Ipnosi, Vienna, 17-21 IX 2008
Antonella Monini, Annual Meeting and Workshops of American Society of Clinical Hypnosis (ASCH), Chicago, 7-11 marzo 2008
Fabio Carnevale, Simulazione incarnata e naturalismo della intersoggettività: un’analisi degli elementi subpersonali. Riflessioni sulla conferenza di Vittorio Gallese (Roma, 12-13 IX 2008)
Anna Guerrera, Via dal nido
Leonardo Moretti, Roberto Blarasin, Riviste e pubblicazioni internazionali
Claudio Mammini, Recensioni

2009 - Fascicolo 1
Jeffrey Zeig. Tradotto da Antonella Monini, Lezioni d’ipnosi ericksoniana: cambiare le posizioni terapeutiche dalla A alla Z. Prima parte
Allan R. Pike, Hypnosis of preschool age children for anxiety reduction in dentistry
Antonella Vannini, Psicoterapia ericksoniana e Teoria Unitaria del Mondo Fisico e Biologico di Luigi Fantappiè: l’orientamento al futuro
Luana De Vita, La tecnica adleriana dei primi ricordi: una prospettiva di psicoterapia ericksoniana
Marilia Baker, Un ultimo tributo ad Elizabeth Moore Erickson. Collega, moglie, madre e compagna.. non comune
Consuelo Casula, Intervista immaginaria con Kay F. Thompson
Consuelo Casula, Da Lasting Impressions a Lasting Solutions
Renzo Balugani, Roberto Blarasin, Leonardo Moretti, Riviste e pubblicazioni internazionali
Claudio Mammini, Recensioni

2009 - Fascicolo 2
Mark Jensen, Joseph Barber, Marisol Hanley ed al., Risultati a lungo termine di una terapia di analgesia ipnotica per il dolore cronico in persone con disabilità (traduzione di Michele Modenese e Federica Tagliati)
Jeffrey Zeig, Lezioni d’ipnosi ericksoniana: cambiare le posizioni terapeutiche dalla A alla Z. Seconda parte (traduzione di Antonella Monini)
Emanuele Mazzone, Psicoterapia ericksoniana e Sindrome di Asperger: imitazione, immaginazione, simulazione, empatia. Presentazione di un caso clinico
Alberto Santoru, Psicoterapia di gruppo a tempo definito per i disturbi d’ansia secondo un approccio integrato ipnotico ericksoniano
Consuelo Casula, Intervista con Camillo Loriedo
Michele Modenese, XVIII Congresso Internazionale della Società Internazionale di Ipnosi. Ipnosi e Neuroscienze: implicazioni cliniche dei nuovi paradigmi mente-corpo
Renzo Balugani, Roberto Blarasin, Leonardo Moretti, Riviste e pubblicazioni internazionali
Claudio Mammini, Recensioni

2010 - Fascicolo 1
Camillo Loriedo, Flavio Di Leone, Maria Chiara Torti, Silvia Solaroli, Il trattamento dei Disturbi di Conversione: studio sull’efficacia di un protocollo ipnotico ultrabreve
Giuseppe Ducci, Bambini orchidea e bambini soffione, ovvero la teoria della suscettibilità genetica differenziale. Implicazioni per il modello ericksoniano
Maria Riccio, L’opera di Milton H. Erickson in una visione integrata
Carlo Olivieri e Giuseppe Ducci, L'efficacia del “rapport” nell'ipnoterapia dell'alessitimia
Consuelo Casula, Intervista a Nicole Ruysschaert
Consuelo Casula, Evolution of Psychotherapy, Anaheim, 2009
Camillo Valerio, Il fascino dell’ipnosi: intervista a Massimo Maugeri
Renzo Balugani, Roberto Blarasin, Leonardo Moretti, Riviste e pubblicazioni internazionali
Claudio Mammini, Recensioni

2010 - Fascicolo 2
Jeffrey E. Lazarus e Susan K. Klein, Trattamento non farmacologico dei tic nella sindrome di Tourette con l’ausilio di un videotape per il trainig autoipnotico (traduzione di Camillo Valerio)
Valter Santilli, Niente al centro. L’ipnosi di Winnicott
Guglielmo Gulotta e Camillo Loriedo, Dialogo su questioni forensi e cliniche dell’Ipnosi (Convegno Crociera FIAP, 16-20 aprile 2010)
Consuelo Casula, Intervista a Peter Bloom
Emanuele Mazzone e Luigi Terracciano, Il workshop “Ipnosi Pediatrica: spiegare e scoprire l’ipnosi nell’incontro con i bambini e con le famiglie”. Intervista a Daniel Kohen
Guglielmo Gulotta, Camillo Loriedo e Consuelo Casula, La scomparsa di Giampiero Mosconi
Antonio Piro, Gorbaciòf
Camillo Valerio e Anna Guerrera, Pozzoromolo e la scrittura ipnotica: intervista a Luigi Romolo Carrino
Renzo Balugani, Roberto Blarasin, Leonardo Moretti, Riviste e pubblicazioni internazionali
Claudio Mammini, Recensioni

2011- Fascicolo 1
Emanuele Mazzone, La creazione del rapport ericksoniano nella relazione terapeutica attraverso il gioco
Carlo Antonelli, Analisi spettrale entropica dell’EEG in ipnosi: osservazioni preliminari su due casi
Fabio Varotto e Paolo Ballaben, Le Tecniche Ipnotiche per la Sindrome dell’Intestino Irritabile: analisi di un protocollo standardizzato e presentazione di un caso clinico
Antonella Monini, Destinazione Phoenix, Arizona. The Intensive Training Program, sulle tracce di Milton
Emanuele Del Castello, Franz Anton Mesmer. Il caso Paradis
Consuelo Casula, Intervista a Karen Olness
Consuelo Casula, Mind and Matter: Innovations in Hypnosis. Las Vegas, 4-8 Marzo 2011
Antonio Piro, Habemus Papam
Maria Lucia Mocci, Cinema, PTSD e trauma in età evolutiva
Anna Guerrera, L’Es-senziale dei Tiromancino. Un viaggio introspettivo attraverso la musica
Renzo Balugani, Roberto Blarasin, Leonardo Moretti, Riviste e pubblicazioni internazionali
Claudio Mammini, Recensioni